📍 Luogo: UNIMORE Data Center, Via E. Gorrieri 31, Modena
🗓 Data: 30 ottobre 2025
Modena, 30 ottobre 2025 – L’Università di Modena e Reggio Emilia ospiterà presso il Data Center di Via Gorrieri il Final Workshop del progetto PNRR M4C2 1.5 “ECOSISTEMI TERRITORIALI D’INNOVAZIONE”, dedicato al tema “Strengthening innovation via scientific and high-performance computing”.
L’evento, organizzato nell’ambito dello Spoke 6 di ECOSISTER, riunirà esperti del mondo accademico e industriale per discutere come la computazione scientifica e l’HPC (High-Performance Computing) possano accelerare la transizione verso tecnologie e soluzioni sostenibili.
La giornata si aprirà con il benvenuto di Roberto De Renzi (UniParma), che introdurrà gli obiettivi e le attività dello Spoke 6, dedicato alla Scientific Computing and HPC for Innovation.
Seguiranno tre sessioni tematiche, ognuna con keynote di rilievo:
- Luca Larcher (Applied Materials) illustrerà come l’intelligenza artificiale e la simulazione stiano accelerando la co-ottimizzazione tra materiali e dispositivi.
- Paolo Toniutti (Infineon Technologies, Villach) approfondirà le esigenze computazionali nello sviluppo di componenti elettronici avanzati.
- Günter Blöschl (TU Wien – Università di Bologna) interverrà sul tema della Flood Hazard Mapping, con un focus sui rischi idrologici.
Il programma proseguirà con interventi su:
- Materiali avanzati e simulazioni molecolari, con contributi di Alfonso Pedone, Cristina Sissa e Pietro Bonfà (UniMoRe e UniParma);
- Componenti elettronici, fotonici e neuromorfici, con relazioni di Alessandro Ruggieri, Tommaso Zanotti e Roberto Corsini;
- Modelli climatici, flussi idrici e agricoltura sostenibile, con presentazioni di Valeria Todaro, Riccardo Gasperoni, Vittorio Bernuzzi e Leonardo Rossi.
La giornata si concluderà con un panel interattivo dedicato a “Strengthening innovation via scientific and high-performance computing: state of play and what is next”, che vedrà il confronto tra rappresentanti di istituzioni, centri di ricerca e stakeholder (Cineca, INFN e altri partner).D
Il programma completo è consultabile qui: