Affiliati: CNR UNIBO UNIMORE UNIFE POLIMI ENEA CERTIMAC PROAMBIENTE T3LAB ALMACUBE
Le attività dello Spoke 4 si concentrano sulla ricerca applicata e sul trasferimento tecnologico relativi ai servizi e delle infrastrutture fisiche e digitali per la mobilità sostenibile, alle soluzioni edilizie ed energetiche sostenibili e innovative per una società a zero emissioni di anidride carbonica.
L’ambito privilegiato è quello della scala urbana della città di medie e piccole dimensioni, con particolare riferimento alla mobilità dolce come scelta modale di trasporto negli spostamenti casa-lavoro, alla razionalizzazione della gestione delle strade e degli spazi pubblici con nuovi strumenti per promuovere sistemi infrastrutturali inclusivi che garantiscano la piena accessibilità per tutti, alla valorizzazione del patrimonio culturale, al social housing, alle soluzioni ingegneristiche orientate al benessere, alla qualità dell’aria indoor e outdoor, all’efficientamento energetico e alla neutralità climatica, nonché della valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.
Finalità e Obiettivi Generali
In linea con i propri obiettivi di Ricerca e Innovazione, lo Spoke 4 di Ecosister raccoglie l’interesse delle aziende per migliorare le loro capacità di innovazione e la loro competitività nei settori dei servizi e delle infrastrutture fisiche e digitali per la mobilità sostenibile, delle soluzioni edilizie ed energetiche sostenibili e innovative per una società a zero emissioni di anidride carbonica. In particolare, secondo la logica propria degli ecosistemi di innovazione, i temi di Ricerca e Innovazione dello Spoke 4 sono orientati a sostenere il percorso di sviluppo di soluzioni innovative attraverso collaborazioni tra imprese e con organismi di ricerca anche con l’interlocuzione con le Pubbliche Amministrazioni quali potenziali destinatari dei prodotti della ricerca. Stante l’obiettivo di generare tangibili ricadute industriali ed imprenditoriali, i temi (e i progetti che ne risulteranno) potranno associare ad aspetti di ricerca ed innovazione tecnologica anche delle attività dedicate a supportare la definizione di strategie di innovazione
Le attività di ricerca ed innovazione dello Spoke 4 sono declinate su 4 macro-aree tematiche:
La transizione verso sistemi alternativi all’uso del mezzo privato negli spostamenti casa-lavoro, che privilegino la multimodalità e che mettano al centro l’utente debole della strada (eminentemente pedone e ciclista), richiede la comprensione delle più articolate relazioni fra la generazione e la distribuzione dei flussi di traffico e le caratteristiche socio-economiche del tessuto urbano. Si rende necessario, quindi, l’utilizzo di modelli matematici adeguati quali, ad esempio, le moderne tecniche di deep learning o sistemi che sfruttino l’intelligenza artificiale. Ciò implica attività di innovazione per lo sviluppo di nuove soluzioni a supporto delle decisioni per le pubbliche amministrazioni a fini di pianificazione, di analisi, di regolazione del livello di servizio e della capacità delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto pubblico nel rispetto dell’ambiente.
In ragione di tali trend, le ricerche e le innovazioni potranno interessare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche, processi ed applicazioni relativi a:
Gli obiettivi di mobilità sostenibile, le risposte sociali e post-pandemiche alle attuali sfide urbane richiedono un’integrazione tra progettazione urbana e pianificazione urbana e della mobilità per aumentare le modalità di mobilità attiva e la vivibilità degli spazi pubblici. Si rende necessaria l’adozione di strumenti di analisi di come l’innovazione influenzi la vita quotidiana delle persone, i cambiamenti comportamentali e i relativi condizionamenti economici, culturali e cognitivi. Diventano essenziali strategie e strumenti per sollecitare il coinvolgimento dei cittadini nella transizione energetica, migliorare la concezione e l’attuazione di servizi e strumenti per la circolazione e la fruizione inclusiva di spazi urbani e aree museali, che devono essere pienamente accessibili a tutti indipendentemente da eventuali disabilità motorie e sensoriali. L’accessibilità come pre-requisito per una progettazione che miri alla giustizia energetica, al coinvolgimento dei cittadini e alla democrazia deliberativa nella scala cittadina e di quartiere.
Le ricerche e l’innovazione potranno interessare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche, processi ed applicazioni relativi a:
La sostenibilità dei sistemi urbani è fortemente condizionata dalle voci di costo di gestione e mantenimento degli spazi pubblici, del patrimonio edilizio e della complessa rete delle infrastrutture viarie. Le sfide tecniche e tecnologiche devono essere supportate da strumenti, sistemi intelligenti e metodologie avanzate per l’ecodesign, la diagnostica, il monitoraggio, la manutenzione e la gestione delle strade urbane, per il migliore supporto decisionale per le Amministrazioni Pubbliche per l’allocazione dei budget, finalizzati alla sicurezza e all’estensione della vita utile delle pavimentazioni stradali attraverso soluzioni durevoli e sostenibili. Sono auspicate soluzioni innovative per la gestione e la tutela del patrimonio stradale urbano, negli spazi privilegiati per pedoni e ciclisti o in contesti storico-monumentali anche in relazione ai livelli di comfort e ai requisiti funzionali attesi. Il Tema pone anche l’attenzione verso sistemi di supporto alle decisioni e strumenti innovativi per la gestione e l’allestimento di eventi culturali e mostre speciali con grandi mobilitazioni di persone nonché verso politiche e strumenti per la tutela e la gestione del patrimonio culturale finalizzati al restauro, alla conservazione e alla fruizione responsabile, alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale nelle aree urbane, con strategie per la promozione e l’implementazione di approcci turistici sostenibili.
Le ricerche e l’innovazione potranno interessare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche, processi ed applicazioni relativi a:
La ricerca di strategie e soluzioni tecniche e progettuali a diverse scale orientate al comfort indoor (edifici residenziali e pubblici), alla qualità dell’aria, alla conservazione delle risorse e alla neutralità climatica è attualmente stimolata dalla riduzione dei consumi energetici.
Si rendono necessari studi avanzati delle emissioni di polveri sottili e nanoparticelle nell’aria e dei relativi sistemi di abbattimento con la messa a punto di robusti strumenti di modellazione, analisi predittiva e monitoraggio funzionali all’implementazione di proposte progettuali innovative in materia di ventilazione, dispersione degli inquinanti in atmosfera e qualità dell’aria in funzione dei parametri meteorologici e della copertura urbana.
Altrettanto rilevanti sono la modellazione delle stratificazioni termiche e dei loro gradienti e l’analisi delle isole di calore urbano attraverso misure al suolo, immagini di telerilevamento e modelli di bilancio termico nonché le strategie e gli strumenti per il miglioramento dei servizi ecosistemici con soluzioni ai problemi legati al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità nelle città, ricercando l’aumento delle aree verdi e la valorizzazione del capitale naturale basati sulle NBS per l’ambiente urbano.
Nel tema rientrano anche lo sviluppo di modelli e strumenti per aumentare l’adozione di energie rinnovabili e promuovere comunità energetiche verso la prospettiva dei paradigmi dei Distretti Energetici Positivi e fotovoltaico di nuova generazione applicato e integrato nell’ambiente urbano, la consegna all’ultimo miglio per ridurre la produzione di anidride carbonica nelle aree urbane, gli strumenti per la riduzione della CO2 nei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento) domestici e utilizzo diffuso di soluzioni edilizie passive attraverso soluzioni progettuali innovative.
Le ricerche e l’innovazione potranno interessare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche, processi ed applicazioni relativi a:
Titolo:
Ecosystem for Sustainable
Transition in Emilia-Romagna
CF: 91449190379
Codice: ECS_00000033
CUP: B33D21019790006
Fondazione di partecipazione
ECOSISTER (c/o ART-ER)
Via Piero Gobetti, 101
40129 Bologna